Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Scopa
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Scopa
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Scopa
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Scopa
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Scopa
/
Cosa vedere
/
Chiese e Oratori
/
Parrocchiale di San Bartolomeo
Parrocchiale di San Bartolomeo
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Iniziata in epoca remota, venne ricostruita a più riprese.
L’interno evidenzia la linea settecentesca. L’esterno, un elegante portico su pilastri in granito, aggiunto nel 1828, avvolge la facciata ed il lato sinistro. Sul lato destro del porticato, una bassa volta con gli Evangelisti dipinti nello stile dei secoli remoti e due finestre gotiche, sono i resti della primitiva chiesetta romanica. Tra i dipinti all’interno sono da segnalare, sulla parete sinistra, i resti di alcune figure di Santi e di una Madonna, sulla porta laterale due bei volti della Vergine col Bambino e un grande ed antico quadro, di mano ignota, raffigurante Gesù benedetto dalla Madre prima di andare alla Passione. L’altare maggiore, risalente al 1908, è pregevole per la varietà dei marmi. All’esterno, vicino alla porta d’entrata laterale sormontata dalla lunetta con la Natività, vi è un gigantesco S. Cristoforo col Bambino. L’organo, costruito da Angelo Cornetti nel XVIII secolo, rinnovato nel 1829 da Luigi Maroni Biroldi, è stato recentemente restaurato.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0163.71119
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio